LO SAPEVI CHE…esistono molte versioni di questo prodotto con sfumature di ricetta diverse. La Farina Molino Cipolla tipo 1 ti darà la possibilità di realizzarle tutte ma in particolar modo questa che è la classica ricetta della Bomba alla romana
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova a creare una variante gastronomica dimezzando lo zucchero e mettendo nell’impasto, gli ultimi minuti di giro, 1,2kg di scamorza affumicata a cubetti e 200gr di menta fresca tritata!
Browsing Category Dolci
Ad ogni dolce la sua farina. Le più utilizzate sono le farine 00, qualche caso richiede anche la tipo 1 o la manitoba.
Il tipo di dolce da preparare influenza il tipo di farina per cui vi sono farine da pasta frolla, da torte, da bignè, da pasta sfoglia, da lievitati, da brioches e manitoba.
La pasta frolla richiede una farina poco proteica per mantenere una giusta friabilità e consistenza ed evitare che si sbricioli eccessivamente.
Le sue caratteristiche reologiche sono di W 100-120 e P/L 0,38-0,42.
Per le torte tipo pan di spagna e torta margherita a lievitazione chimica che richiedono una alveolatura regolare, e una consistenza fine e soffice, si consigliano farine con un W 190-210 e P/L 0,40-0,45.
Per la lievitazione naturale con lievito biologico, tipica di bignè e frittelle è necessario ricorrere a farine medio-forte con W 240-260 e P/L 0,40-0,45.
L’impasto della pasta sfoglia deve essere facilmente laminato e sopportare lunghe lavorazioni per cui la farina richiesta deve avere caratteristiche con W 300-320 e P/L 0,48-0,50.
Infine per la produzione di panettoni, colombe, pandori e babà è necessario ricorrere a farine di forza dette “manitoba” con valori reologici di W 420-450 e P/L 0,55-0,60.
Biscottoni latte & miele Molino Cipolla tipo 1
Questi biscotti si mantengono fragranti fuori e morbidi dentro per davvero molto tempo e grazie al potere idro assorbente della Farina Molino Cipolla tipo 1 questa ricetta in particolare si presta molto anche allo sviluppo di prodotti imbustati.
Crostata tipo Linzer Molino Cipolla tipo 1 alla confettura d’albicocca
Questo genere di crostata è molto friabile ma guadagna comunque una grande struttura grazie alla composizione equilibrata della Farina Molino Cipolla tipo 1.
Ciambelline al Vino Rosso farina Molino Cipolla tipo 1 e Caffè
Molti potrebbero considerare la ciambellina solamente come un dolce da fine pasto ma perché non renderla protagonista di un primo piatto! Prova a sbriciolarla sopra un bel risotto mantecato con zucca e salsiccia… può sembrare strano ma….
Bauletto al miele ed olio extravergine d’oliva con Farina Tipo 1 Molino Cipolla
questa è un’ottima ricetta anche per realizzare delle gustosissime brioches. Per impreziosirle con l’aggiunta di cioccolato fondente, inserire gli ultimi 5 minuti di giro dall’impasto 300 gr di gocce di cioccolato possibilmente 65% pregiati cacao affinché non macchi la pasta e rimanga ben solito dopo la cottura
Tortino noci, cannella e rhum con farina Molino Cipolla tipo 1
Grazie alla composizione equilibrata degli ingredienti che ben si miscelano con la trama della farina Molino Cipolla tipo 1, questo prodotto nonostante non abbia additivi aggiunti rimane morbido per giorni anche senza esser coperto o chiuso in buste!
Pasta sfoglia dolce e salata, di Amedeo Di Segni
Pasta sfoglia realizzata nella versione dolce ed in quella salata.
Cornetti Farciti con la planetaria trasparente
Tutto il procedimento per fare i cornetti più leggeri e digeribili di sempre.
Bombe alla crema: una esplosione di bontà
Tutto il procedimento per fare le bombe o kraffen alla crema più leggere e digeribili di sempre.
Colomba pasquale
ricetta del Professor Maurizio federico