Questo è uno di quei prodotti in cui si può veramente far giocare la fantasia per quanto concerne i topping. Un’idea? Prova a servirlo con una fetta di formaggio Roquefort ed un lampone…divino!
Bombe Molino Cipolla tipo 1
LO SAPEVI CHE…esistono molte versioni di questo prodotto con sfumature di ricetta diverse. La Farina Molino Cipolla tipo 1 ti darà la possibilità di realizzarle tutte ma in particolar modo questa che è la classica ricetta della Bomba alla romana
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova a creare una variante gastronomica dimezzando lo zucchero e mettendo nell’impasto, gli ultimi minuti di giro, 1,2kg di scamorza affumicata a cubetti e 200gr di menta fresca tritata!
Fougasse Provenzale
LO SAPEVI CHE…questo prodotto seppur molto famoso in Francia è pressoché sconosciuto in Italia. ha una ricetta molto semplice ed una forma molto accattivante quindi perché non inserirlo quotidianamente nella produzione! Il segreto sarà il sapore caratterizzante della Farina Molino Cipolla tipo 1 che con le sue sfumature minerali e intense porterà l’esperienza di gusto ad un livello superiore!
IL CONSIGLIO DELLO CHEF… divertiti a preparare tante sfiziose varianti…due al volo? Prima di infornarla spennella del concentrato di pomodoro allungato in olio sulla superficie della fugasse ultimando il condimento con origano, aglio tritato e sale per una versione gusto “pizza” oppure lasciala “nature” cospargendo la superficie esclusivamente con pecorino grattugiato e pepe per una versione molto gustosa e gastronomica!!
Filone Cafoncello Molino Cipolla tipo 1 al cruschello ed olio extravergine d’oliva
LO SAPEVI CHE…questo pane, arricchito da olio extravergine d’oliva, è ispirato da due pani nobili italiani: il Pane Cafone campano e il Pane di Genzano IGP! Se non hai lievito madre, prova ad usare lo stesso quantitativo di una biga ben fermentata fatta con acqua, lievito di birra e Farina Tipo1 Molino Cipolla
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova ad aggiungere all’impasto 300gr di gocce di cioccolato fondente per fornire un’alternativa “casareccia e old school” alla colazione!
Focaccia Rustica Molino Cipolla Tipo 1 ai Salumi e Formaggi
LO SAPEVI CHE…grazie all’elevata presenza di grassi, una volta fredda, questa focaccia si conserva per giorni!
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova ad inserire 100gr di finocchietto fresco tritato all’impasto per donargli freschezza…e per una variante vegetariana, sostituisci i salumi con 450gr di verdure miste arrosto!!
Pane Umbro
Una ricetta semplice, tradizionale e deliziosa
Cicchetti veneziani
Questa ricetta la puoi trovare nel nostro libro disponibile in versione digitale o cartacea a seguente link: Dal Molino Alla Tavola
Gnocchi di patate
Per preparare gli gnocchi di patate cominciate lessando queste ultime: in una pentola capiente sistemate le patate e coprite con abbondante acqua fredda. Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore contate circa 30-40 minuti
Pizza Margherita
Per preparare la pizza margherita, come prima cosa iniziate a realizzare l’impasto di base. Versate l’acqua a temperatura ambiente in una brocca, aggiungete il lievito e mescolate con un cucchiaino in modo da farlo sciogliere completamente
Pane integrale
Per preparare il pane integrale, sbriciolate il lievito di birra in una piccola ciotolina e ricopritelo con dell’acqua tiepida prendendola da quella che avete a disposizione come da ricetta. Unite anche il malto (o lo zucchero) e sciogliete il tutto. Nell’acqua rimanente sciogliete il sale e unite l’olio.
Zeppole di San Giuseppe
Per preparare le zeppole di San Giuseppe al forno iniziate a realizzare la pasta choux. Ponete in un tegame l’acqua e il burro tagliato a cubetti, quindi lasciatelo fondere a fiamma moderata;
La BIGA CHE VORREI ovvero la Biga dei magnifici 3
Una nuova farina per una Biga “quasi impastata” nata in collaborazione con 3 guru dell’arte bianca. Una biga “Non Giorilli” facile e senza parametri troppo stretti. Video completo con cottura di contemporanea e pane
Easy Wrap Molino Cipolla tipo 1
All’interno del Wrap niente è più vincente del condimento salmone affumicato, insalatina e maionese!!
Biscottoni latte & miele Molino Cipolla tipo 1
Questi biscotti si mantengono fragranti fuori e morbidi dentro per davvero molto tempo e grazie al potere idro assorbente della Farina Molino Cipolla tipo 1 questa ricetta in particolare si presta molto anche allo sviluppo di prodotti imbustati.
Crostata tipo Linzer Molino Cipolla tipo 1 alla confettura d’albicocca
Questo genere di crostata è molto friabile ma guadagna comunque una grande struttura grazie alla composizione equilibrata della Farina Molino Cipolla tipo 1.
Ciambelline al Vino Rosso farina Molino Cipolla tipo 1 e Caffè
Molti potrebbero considerare la ciambellina solamente come un dolce da fine pasto ma perché non renderla protagonista di un primo piatto! Prova a sbriciolarla sopra un bel risotto mantecato con zucca e salsiccia… può sembrare strano ma….
Carbopala: la carbonara alla pala ad altissima idratazione
impasto, stesura e cottura di un mix di farine Cipolla. Farcitura originale da vera pizza carbonara
VIdeo professionale per professionisti
Le farine Cipolla con il 20% di sconto usando il codice “pinsauniversity” sul sito www.molinocipolla.it
Bauletto al miele ed olio extravergine d’oliva con Farina Tipo 1 Molino Cipolla
questa è un’ottima ricetta anche per realizzare delle gustosissime brioches. Per impreziosirle con l’aggiunta di cioccolato fondente, inserire gli ultimi 5 minuti di giro dall’impasto 300 gr di gocce di cioccolato possibilmente 65% pregiati cacao affinché non macchi la pasta e rimanga ben solito dopo la cottura
Tortino noci, cannella e rhum con farina Molino Cipolla tipo 1
Grazie alla composizione equilibrata degli ingredienti che ben si miscelano con la trama della farina Molino Cipolla tipo 1, questo prodotto nonostante non abbia additivi aggiunti rimane morbido per giorni anche senza esser coperto o chiuso in buste!