Browsing Category Pane

Non esiste una farina per casa ed una farina professionale, esistono farine buone e farine meno buone; per ottenere un buon pane la lievitazione è fondamentale, come è fondamentale che la farina sia buona. In base alla percentuale di proteine il pane cambia, più è alta e più il pane sarà gonfio e alveolato all’interno. La farina per il pane deve essere “forte”, cioè resistere allo stress causato dai grassi e gli zuccheri, un risultato gonfio ed omogeneo indica certamente un elevata qualità della farina.
Le farine ideali per la panificazione sono quelle di grano tenero, esistono però anche altre varianti, come la farina senza glutine, di frumento o integrale, in base alle ricette oppure alle esigenze potete trovare la farina più adatta a voi.

Pizza tipo Stirata in Pala stile Castelli Romani con Farina Grano Arso

Il connubio fra il cruschello ed il composto di acqua ed olio extravergine d’oliva conferisce a questa pizza una particolare nota affumicata che si sposa a meraviglia con le sfumature intense ed aromatiche del grano arso. Potresti quindi provare delle variegature semplici come olive verdi oppure della cipolla affettata finemente da inserire sulla superficie della pizza prima d’ infornare…il top? senza dubbio patate julienne e rosmarino… il gusto preferito dai fornai!!

Read More

Ciambella Rustica con Farina Grano Arso Molino Cipolla

Utilizzando la stessa ricetta ma sviluppando pezzature da 150 gr potresti ottenere delle ciambellette spettacolari per farciture da esporre al banco o magari in un menu gastronomia. Un esempio? Il Grano Arso ha un’estrazione tipicamente pugliese quindi perché non provare a farcire la nostra ciambelletta con cime di rapa ripassate in olio, aglio ed alici, burrata e qualche fetta di Capocollo di Martina Franca!

Read More