Browsing Category Pane

Non esiste una farina per casa ed una farina professionale, esistono farine buone e farine meno buone; per ottenere un buon pane la lievitazione è fondamentale, come è fondamentale che la farina sia buona. In base alla percentuale di proteine il pane cambia, più è alta e più il pane sarà gonfio e alveolato all’interno. La farina per il pane deve essere “forte”, cioè resistere allo stress causato dai grassi e gli zuccheri, un risultato gonfio ed omogeneo indica certamente un elevata qualità della farina.
Le farine ideali per la panificazione sono quelle di grano tenero, esistono però anche altre varianti, come la farina senza glutine, di frumento o integrale, in base alle ricette oppure alle esigenze potete trovare la farina più adatta a voi.

Fougasse Provenzale

LO SAPEVI CHE…questo prodotto seppur molto famoso in Francia è pressoché sconosciuto in Italia. ha una ricetta molto semplice ed una forma molto accattivante quindi perché non inserirlo quotidianamente nella produzione! Il segreto sarà il sapore caratterizzante della Farina Molino Cipolla tipo 1 che con le sue sfumature minerali e intense porterà l’esperienza di gusto ad un livello superiore!
IL CONSIGLIO DELLO CHEF… divertiti a preparare tante sfiziose varianti…due al volo? Prima di infornarla spennella del concentrato di pomodoro allungato in olio sulla superficie della fugasse ultimando il condimento con origano, aglio tritato e sale per una versione gusto “pizza” oppure lasciala “nature” cospargendo la superficie esclusivamente con pecorino grattugiato e pepe per una versione molto gustosa e gastronomica!!

Read More

Filone Cafoncello Molino Cipolla tipo 1 al cruschello ed olio extravergine d’oliva

LO SAPEVI CHE…questo pane, arricchito da olio extravergine d’oliva, è ispirato da due pani nobili italiani: il Pane Cafone campano e il Pane di Genzano IGP! Se non hai lievito madre, prova ad usare lo stesso quantitativo di una biga ben fermentata fatta con acqua, lievito di birra e Farina Tipo1 Molino Cipolla
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova ad aggiungere all’impasto 300gr di gocce di cioccolato fondente per fornire un’alternativa “casareccia e old school” alla colazione!

Read More

Pagnotta Tempi Antichi Molino Cipolla Tipo 1 metodo “diretto”

LO SAPEVI CHE…per ottenere le iconiche increspature della pagnotta classica, è consigliabile infornare il pane leggermente prima che sia lievitato o, come si dice in gergo, “fresco”
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…questo pane è perfetto per le bruschette e grazie al suo gusto intenso e minerale, se tostato, si sposa meravigliosamente a salse “di mare” come sauté di cozze o polipetti in umido!!

Read More